Regia / Director: Pietro Germi, 1950
Seguendo il Fattore, i siciliani passano davanti a un silos rotondo, che ricorda la torre dell'acqua della Stazione Termini di Roma.
Following the Farmer, the Sicilians pass a round silo, reminiscent of the water tower at Rome’s Terminal Station.
Un pastore tedesco abbaia in segno di saluto mentre i migranti camminano lungo una semplice recinzione di legno.
A German shepherd barks in greeting as the migrants walk alongside a simple wooden fence.
Brasi sorride ad alcune donne che guardano con cesti di biancheria. “Ehi!” chiama, mentre Mommino lo segue con la sua chitarra. Un'altra donna dà da mangiare alle galline. Degli uomini osservano i nuovi arrivati con scetticismo.
Brasi grins at some watching women with baskets of laundry. “Hey!” he calls, as Mommino follows him with his guitar. Another woman feeds chickens. Men observe the newcomers skeptically.
La scena ricorda l'arrivo della famiglia Joad in un campo transitorio in Furore (John Ford, 1940), tratto dal romanzo di John Steinbeck del 1939. Mandata via da una fattoria dell'Oklahoma, la famiglia si dirige verso ovest in cerca di lavoro. In entrambi i film, l'indifferenza del padrone spinge a intraprendere un duro viaggio alla ricerca di lavoro e dignità.
The scene resembles the Joad family’s arrival at a transient camp in The Grapes of Wrath, based on John Steinbeck’s 1939 novel. Forced to leave an Oklahoma farm, the family heads West, looking for work. In both films, an owner’s indifference spurs a hard journey in search of work and dignity.
Buda guarda con diffidenza una mucca che muggisce.
Buda stares back warily at a mooing cow.
Le oche si aggirano per il cortile mentre i migranti entrano in un edificio a un piano, il dormitorio dei lavoratori.
Geese bustle around in the yard as the migrants file into a single-story building, the worker’s dormitory.
Una fisarmonica suona in un primo piano stretto mentre i viaggiatori entrano.
“Arrivano i rinforzi” – commenta qualcuno – “Da dove venite?”
"Dalla Sicilia. Siamo siciliani".
An accordion plays in tight close-up as the travelers enter.
“The reinforcements are here,” someone comments. “Where are you from?”
“From Sicily. We are Sicilians.”
“Sono arrivati i terroni!” Seguono altri richiami, ma con buon umore.
Un siciliano risponde: “Noi siamo terroni, ma voi siete polentoni!”*
*Due termini dispregiativi: terroni, i meridionali, coloro che lavorano la terra; polentoni, i settentrionali, un termine che deriva dalla polenta, la farina di mais, consumata soprattutto al Nord.
“The terroni have arrived!” Other catcalls follow, but with good humor.
A Sicilian yells back, “We’re terroni, but you’re polentoni!”*
*Two derogatory terms: terroni, southerners, those who work the land (terra); polentoni,northerners, a term derived from polenta, cornmeal, eaten mostly in the North.
Mentre i meridionali scelgono i letti e sistemano le loro cose, Mommino dice al fisarmonicista: "Suona, dai!"
La fisarmonica inizia un valzer e Mommino si unisce con la chitarra.
As the southerners choose beds and organize their possessions, Mommino says to the accordionist, “Play, come on!”
The accordion begins a waltz, and Mommino joins in on guitar.
In un raccordo,* la canzone continua nella scena successiva: Mommino e il fisarmonicista suonano mentre alcune coppie ballano sotto le stelle; altri siedono o stanno in piedi a parlare.
*Un termine cinematografico: una scena viene tagliata in modo che il suono o l'immagine finale corrisponda al suono o all'immagine di apertura della scena successiva.
In a match cut, the song continues into the next scene: Mommino and the accordionist play while couples dance under the stars; others sit or stand around talking.
*A cinematic term: a scene is cut so that the final sound or image matches the opening sound or image in the next scene.
In Furore, allo stesso modo, i Joad partecipano a una danza notturna nel loro campo di migranti.
In The Grapes of Wrath, similarly, the Joads join in a nighttime dance at their migrant camp.
I siciliani mangiano affamati quando la zuppa viene distribuita durante il ballo.
The Sicilians eat hungrily when soup is ladled out at the dance.
Spezzando il pane nella sua ciotola, uno dei settentrionali dice a Saro: "Ha detto che era un lavoro facile e noi abbiamo accettato. Siamo arrivati ieri. Sono venuti a prenderci col camion".
Breaking bread into his bowl, one of the northerners tells Saro, “He said it was an easy job and we accepted. We got here yesterday. They came to pick us up with the truck.”
Luca è seduto a guardare, con il braccio intorno a Rosa. Lei si gira e lo guarda. Sono in viaggio da quando si sono sposati.
Luca sits watching, with his arm around Rosa. She turns and looks at him. They’ve been traveling ever since their wedding.
Improvvisamente lei si alza e si allontana.
Suddenly she gets up and walks away.
Si guarda indietro con uno sguardo seducente, poi scappa via.
She looks back with a beguiling gaze, then runs off.
Misciu chiede: “Luca, che aspetti?”
Misciu asks, “Luca, what are you waiting for?”
Misciu fa venire Mommino e porta via Brasi alla sua compagna di ballo, una settentrionale alta e bionda. Si mettono all’inseguimento di Luca.
Misciu summons Mommino and takes Brasi from his dance partner, a tall, blonde northerner. They set off after Luca.
Nel bosco, Rosa si guarda indietro per vedere se Luca la segue. Mentre corre, lui cerca di indovinare il percorso di lei.
In the woods, Rosa looks back to see if Luca is following. As he runs, he tries to guess her path.
Lei si ferma di nuovo. Luca è vicino, ma non la vede.
She stops again. Luca is close behind, but doesn’t see her.
Gli altri tre seguono da lontano, urlando il nome di Luca.
The other three trail behind, calling Luca’s name.
Mentre Misciu e Brasi continuano a correre, Mommino si ferma al fiume e inizia a suonare la sua chitarra.
While Misciu and Brasi run on, Mommino stops at the river and begins to play his guitar.
Sentendo il suono, Rosa si gira.
Hearing the sound, Rosa turns around.
Mentre Luca la cerca, Rosa si siede sull'erba e dice dolcemente: “Luca”.
As Luca looks for her, Rosa sits down in the grass and calls softly, “Luca.”
Lui la vede e i loro occhi si incontrano.
He sees her, and their eyes meet.
Luca la raggiunge, mentre Mommino canta dolcemente un'aria* in sottofondo:
Casta Diva, che inargenti…
*“Casta Diva” da Norma di Vincenzo Bellini (1831).
Luca joins her, as Mommino sings an aria* sweetly in the background:
Pure Goddess, covering with silver…
*“Casta Diva” from Norma by Vincenzo Bellini.
Luca dice: “Ho pensato sempre a te, Rosa, tutti questi giorni, ogni minuto, tutte le notti”. Lui la bacia nel loro letto di fiori e vediamo Mommino sulla riva del fiume che canta:
Queste sacre, queste sacre antiche piante ...
Luca says, “I’ve always thought of you, Rosa, all these days, every minute, every night.” He kisses her in their bed of flowers, and we see Mommino at the riverbank, singing:
These sacred, these sacred ancient plants…
FINE PARTE 16
Ecco Parte 17 of this cineracconto! Subscribe to receive a weekly email newsletter with links to all our new posts.