Nel 1928, una giovane donna, la signorina Oishi, inizia il suo primo lavoro da maestra. Ogni giorno fa la pendolare in bicicletta – in abiti occidentali – per insegnare a dodici alunni sull'isola giapponese di Shodoshima. Molto tradizionalisti, gli abitanti dell'isola la considerano un'estranea. Seguiamo la signorina Oishi e i bambini per due decenni – attraverso e oltre gli anni della guerra – osservando la vita quotidiana, con tutto il suo fermento e la sua gioia. (English translation is at the top of post.)
Read MoreTwenty-Four Eyes, Parte VIII
Nel 1928, una giovane donna, la signorina Oishi, inizia il suo primo lavoro da maestra. Ogni giorno fa la pendolare in bicicletta – in abiti occidentali – per insegnare a dodici alunni sull'isola giapponese di Shodoshima. Molto tradizionalisti, gli abitanti dell'isola la considerano un'estranea. Seguiamo la signorina Oishi e i bambini per due decenni – attraverso e oltre gli anni della guerra – osservando la vita quotidiana, con tutto il suo fermento e la sua gioia. (English translation is at the top of post.)
Read MoreTwenty-Four Eyes, Parte VII
Nel 1928, una giovane donna, la signorina Oishi, inizia il suo primo lavoro da maestra. Ogni giorno fa la pendolare in bicicletta – in abiti occidentali – per insegnare a dodici alunni sull'isola giapponese di Shodoshima. Molto tradizionalisti, gli abitanti dell'isola la considerano un'estranea. Seguiamo la signorina Oishi e i bambini per due decenni – attraverso e oltre gli anni della guerra – osservando la vita quotidiana, con tutto il suo fermento e la sua gioia. (English translation is at the top of post.)
Read MoreTwenty-Four Eyes, Parte VI
Nel 1928, una giovane donna, la signorina Oishi, inizia il suo primo lavoro da maestra. Ogni giorno fa la pendolare in bicicletta – in abiti occidentali – per insegnare a dodici alunni sull'isola giapponese di Shodoshima. Molto tradizionalisti, gli abitanti dell'isola la considerano un'estranea. Seguiamo la signorina Oishi e i bambini per due decenni – attraverso e oltre gli anni della guerra – osservando la vita quotidiana, con tutto il suo fermento e la sua gioia. (English translation is at the top of post.)
Read MoreTwenty-Four Eyes, Parte V
Nel 1928, una giovane donna, la signorina Oishi, inizia il suo primo lavoro da maestra. Ogni giorno fa la pendolare in bicicletta – in abiti occidentali – per insegnare a dodici alunni sull'isola giapponese di Shodoshima. Molto tradizionalisti, gli abitanti dell'isola la considerano un'estranea. Seguiamo la signorina Oishi e i bambini per due decenni – attraverso e oltre gli anni della guerra – osservando la vita quotidiana, con tutto il suo fermento e la sua gioia. (English translation is at the top of post.)
Read More