Il cammino della speranza / The Path of Hope, Parte 8

Regia / Director: Pietro Germi, 1950

A bordo della corriera, gli emigranti si sporgono per salutare amici e parenti. “Ciao, zolfara!” Il Ragioniere e la nonna di Rosa hanno un'espressione malinconica.

On board the bus, the emigrants lean out to bid farewell to friends and family. “So long sulfur mine!” The Accountant and Rosa’s grandmother have a wistful expression.

 

Guardando fuori, Barbara non vede Vanni. Abbassa lo sguardo.

Looking out, Barbara doesn’t see Vanni. She looks down.

 
 
 

La corriera si allontana tra sorrisi e saluti: un dinamico ritratto di gruppo. 

The bus pulls away amid smiles and waves: a dynamic group portrait.

 

Vediamo la partenza incorniciata da fichi d'India. Alcuni ragazzi del villaggio inseguono la corriera. Le donne in nero stanno in silenzio sulla collina.

We see the departure framed by prickly pears. Some village boys chase after the bus. Women in black stand silently on the hill.

 

Sporgendosi dal finestrino, Saro abbraccia Buda. Con aria preoccupata, chiede: “Anche tu parti, Barbara?”

“Sì”.

Leaning out of the window, Saro holds Buda. Sounding concerned, he asks, “Are you leaving, too, Barbara?” 

“Yes.”

 
 
 

In una bella inquadratura, la corriera è sola su una strada stretta, con Capodarso che si estende all'orizzonte sovrastato da una distesa di cielo. 

In a beautiful shot, the bus is alone on a narrow road, with Capodarso spread along the horizon dwarfed by an expanse of sky.

 

Il tempo è passato, ma gli abitanti del villaggio guardano ancora fuori dal finestrino, consapevoli che si stanno lasciando alle spalle tutto ciò che conoscono.

In lontananza, un cimitero si trova sotto una massa di nuvole bianche. 

Time has passed, but the villagers still gaze out of the window, aware that they are leaving behind everything they know.

In the distance, a cemetery sits under a mass of white clouds.

 

Rosa dice: “Buda, buttalo alla mamma”, porgendogli il suo bouquet da sposa. Il bambino lancia i fiori verso il luogo di sepoltura della madre. Il sottofondo musicale è pieno di nostalgia…

Rosa says, “Buda, throw it to your mom,” handing him her bridal bouquet. The boy tosses the flowers towards his mother’s burial place. The background music is full of longing–

 

…ma arriva una svolta drammatica quando un taglio brusco ci mostra le gambe di un uomo e la sua ombra. Cammina sulla strada sterrata verso la corriera, alzando la mano.

– but takes a dramatic turn as an abrupt cut shows us a man’s legs and his shadow. He walks on the dirt road toward the bus, raising his hand.

 

La corriera si arresta stridendo: “La polizia!” ansima il Ragioniere. L'uomo (Franco Navarra) si dirige verso la corriera, apre la portiera ed entra senza dire una parola.

The bus screeches to a halt: “The police!” gasps the Accountant. Striding to the bus, the man opens the door and steps inside without a word.

 

Ciccio lo guarda con diffidenza mentre l’uomo esamina i passeggeri.

Ciccio eyes him warily as the man surveys the passengers.

 

Barbara lo fissa con rabbia. Lui si rivolge a Ciccio. “Il posto per me lo ha preso lei”.

Barbara stares at him angrily. He turns to Ciccio. “She got my place.”

 

È Vanni, e Barbara non sembra felice di vederlo. 

It’s Vanni, and Barbara does not look happy to see him.

 

Lui cammina verso il fondo.

Ciccio chiede: “Chi è?”

“Lavorava alla zolfara”.

He walks to the back.

Ciccio asks, “Who is he?”

“He used to work at the sulfur mine.”

 

Vanni dice: “Ciao, Barbara”.

“Ciao, Vanni”.

Senza sorridere, Saro dice: “Noi andiamo a lavorare, Vanni”.

“Questo posto è mio. Siamo insieme, io e lei. Ho pagato per due”.

Vanni says, “Hi, Barbara.”

“Hi, Vanni.”

Unsmiling, Saro says, “We’re leaving to work, Vanni.”

“This is my place. We’re together, me and her. I paid for two.”

 

“Laggiù è vuoto”, risponde Saro, sporgendo il mento.

Barbara prende la mano di Vanni. “Vieni”. Prendono posto in fondo alla corriera.

“It’s empty over there,” Saro replies, jutting his chin.

Barbara takes Vanni’s hand. “Come.” They take seats at the back of the bus.

 

“E ora?” chiede Ciccio.

“Non so niente”.

“Andiamo”, dice Ciccio all'autista.

“Now what?” asks Ciccio.

“I don’t know anything.”

“Let’s go,” Ciccio tells the driver.

 

Barbara guarda fuori con aria assente mentre Vanni si accende una sigaretta e il panorama della Sicilia si allontana alle loro spalle.

Barbara stares out vacantly as Vanni lights a cigarette and the panorama of Sicily recedes behind them.

 
 
 

Un treno sfreccia attraverso la campagna siciliana. 

A train speeds through the Sicilian countryside.

 

Il treno porta gli abitanti del villaggio a Messina, identificata dal suo nome sullo schermo, dove prendono un traghetto per il continente, passando davanti alla statua dorata della Madonnina,* la Vergine Maria, il simbolo della città. Sul ponte, Barbara siede da sola, con un'aria cupa.

*Madonnina è diminutivo di Madonna. Gli abitanti di Messina usano questo nome per due motivi: le dimensioni della statua vista da lontano e per indicare il loro affetto per lei. Lo stesso diminutivo è usato dagli abitanti di Milano per la statua della Madonna in cima al Duomo.

The train takes the villagers to Messina, identified by its name onscreen, where they catch a ferry to the mainland, passing the golden statue of the Madonnina, the Virgin Mary, the symbol of the city. On deck, Barbara sits alone, looking somber.

*Madonnina is a diminutive of Madonna. The inhabitants of Messina use this name for two reasons: the size of the statue seen from a distance and to indicate their affection for her. The same diminutive is used by the inhabitants of Milan for the statue of the Madonna on top of the Duomo.

 

Oltre lo Stretto di Messina, prendono un altro treno: vediamo un primo piano delle ruote che girano e un campo lungo del treno in un paesaggio con montagne e altri fichi d'India.

Beyond the Strait of Messina, they catch another train: we see a close-up of the wheels turning and a long shot of the train in a landscape with mountains and more prickly pears.

 

Mommino suona la sua chitarra e canta, per la gioia del Ragioniere, che siede con Buda e il cane sulle ginocchia.

Mommino plays his guitar and sings, to the delight of the Accountant, who sits with Buda and the dog on his lap.

 

Seduto con Diodata, Saro guarda dall'altra parte del vagone e incontra gli occhi di Barbara. Ignaro, Vanni osserva il paesaggio che passa.

Sitting with Diodata, Saro looks across the car and meets Barbara’s eyes. Unaware, Vanni watches the passing scenery.

 

Mentre la canzone continua, vediamo Antonio e Lorenza che mangiano, la nonna di Rosa che lavora a maglia e gli sposi novelli, Luca e Rosa, che si scambiano uno sguardo d'amore. Ciccio fa un pisolino, con la coppola sugli occhi. 

As the song continues, we see Antonio and Lorenza eating, Rosa’s grandmother knitting, and the newlyweds, Luca and Rosa, exchanging a loving glance. Ciccio naps, cap over his eyes.

 
 
 

Il treno attraversa una città fischiando. I bambini al finestrino osservano con un'espressione seria. 

Whistle blowing, the train hurries through a town. Children at the window watch with serious expressions.

 

È notte. Luca e Rosa fissano fuori dal finestrino. 

“Dove siamo?”chiede lei.

“Non lo so. Hai freddo?”

“No”. Lei appoggia la testa sulla spalla di lui.

It’s night. Luca and Rosa stare out the window. 

“Where are we?” she asks.

“I don’t know. Are you cold?”

“No.” She leans her head on his shoulder.

 

“È la prima notte che siamo sposati”. Lei lo guarda mentre lui parla. “Me la immaginavo diversa”. Lei riappoggia la testa sulla spalla di lui e chiude gli occhi.

“This is our first night as husband and wife." She gazes at him as he speaks. “I imagined it differently.” She puts her head back on his shoulder and closes her eyes.

 

Tutti dormono, tranne Buda. Attraversa il vagone e raggiunge Lorenza. 

Everyone is asleep except Buda. He walks through the car to Lorenza.

 

Ciccio, aprendo gli occhi, afferra Buda e gli chiede: “Che fai? Come ti chiami?”

“Cammarata Buda, di anni quattro”, risponde come se fossero in un procedimento ufficiale. Conclude con un sorriso.

Ciccio, opening his eyes, grabs Buda and asks, “What are you doing? What’s your name?”

“Cammarata Buda, four years old,” he answers as if they were in an official proceeding. He ends with a smile.

 

Ciccio lo spinge bruscamente da parte. “Va’ va’, va’ a dormire!” Poi si appoggia al sedile e chiude di nuovo gli occhi.

Ciccio pushes him roughly aside. “Go, go, go to sleep!” Then he leans back against the seat and closes his eyes again.

 

Quando il treno entra nella stazione di Napoli, i passeggeri dormono ancora.

When the train pulls into the station at Naples, the passengers are still asleep.

 

Vanni si sveglia mentre Ciccio sta scendendo di nascosto dal treno. 

Vanni wakes as Ciccio is sneaking off the train.

 

Vanni si alza per seguirlo.

Vanni gets up to follow.

 

Ciccio scende sulla ghiaia nell'oscurità. Poi sale sul treno al binario successivo. 

Ciccio steps down onto the gravel in the darkness. Then he climbs into the train on the next track. 

FINE PARTE 8

Ecco Parte 9 of this cineracconto! Subscribe to receive a weekly email newsletter with links to all our new posts.